
Spiagge e cultura tra Veneto e Friuli
SERVICES








+ 1
Information
È un territorio molto variegato in termini di paesaggio e natura; si danza sempre in un’alternanza di canali, lagune e fiumi. Il paesaggio non rimane mai costante, lo scenario cambia ogni ora. La navigazione è facile, priva di traffico acqueo, e con una buona disponibilità di ormeggi, anche liberi.
La punta di diamante di questo itinerario è la cittadina di Caorle, con il suo centro storico pedonale colorato e le sue lunghe spiagge, raggiungibili ormeggiando vicino al centro e utilizzando le bici o a piedi. Le maestose valli da pesca che circondano il centro si percorrono in barca in assoluto silenzio. Spingendoti un po’ più nell’entroterra, arriverai a Concordia Sagittaria, antico porto romano che presenta una zona archeologica monumentale tra le più antiche d’Italia; un vero e proprio museo a cielo aperto. Anche la vicina Portogruaro merita una visita per la bellezza del suo centro storico attraversato dal corso del fiume.
Il panorama passa velocemente dal canale alla valle e poi, dalla laguna al mare. Ci sono pochissime conche di navigazione e ponti, e spesso sono totalmente aperte. Lignano e Jesolo sono le due località balneari più famose, ove ormeggiare, per trascorrere un paio di sere nella movida estiva, tra locali, musica e spettacoli. Per scoprire invece borghi minori, basta volgere la prua verso Marano Lagunare, Cortellazzo e San Donà di Piave. Il miglior compromesso è alternare una serata mondana ed una tranquilla, così da andare incontro alle esigenze di tutti i membri dell’equipaggio.
L’itinerario è perfetto anche per chi non ha tanta esperienza di navigazione, e desidera navigare in specchi d’acqua più tranquilli e protetti. Se gradito, possiamo trasferire la vostra autovettura nel nuovo porto, così da averla a disposizione al vostro arrivo, oppure organizzare un trasferimento privato alla base di partenza, che dista circa 1 ora.