
WINE LAB | WINE COUNCIL BUILDING
FOOD & WINE TOURISM




Information
L’attività sarà portata avanti in un clima di leggerezza e creerà un ricordo emotivo condiviso tra tutti i partecipanti aiutando a migliorare il climax collaborativo.
OBIETTIVI
Sviluppare attenzione ai dettagli e capacità di analisi, condivisione delle scelte, collaborazione tra i componenti dei Team.
Premessa
• Informazioni generali sul mercato del vino
• Il costo del vino: suddivisione costo di produzione, profitto dell’imprenditore, costo di vendita e costo di servizio
• Mercato italiano e francese
• Nuove tendenze del mondo del vino
DAVANTI AL BICCHIERE
A ciascun partecipante verrà preparata una mise en place, con tovaglietta parlante per i bicchieri, che degusteranno sotto la guida del sommelier.
• Analisi con i quattro sensi: VISTA, OLFATTO, GUSTO, TATTO
o esaminare le caratteristiche di un vino per valutarne la qualità, individuarne gli eventuali difetti e comprendere il migliore utilizzo e abbinamento al cibo.
Ai vini verranno abbinati dei prodotti tipici e dei finger food di piatti, affinche si capisca meglio la resa di un buon abbinamento.
LA SFIDA
I partecipanti saranno divisi in Team e formeranno i vari Council Wine Team
Verranno presentate 6 bottiglie di grandi vini rese anonime da sacchetti scuri, e 2 vini, sempre anonimi acquistati al supermercato.
In questo caso la tovaglietta non sarà parlante, ma saranno i team a compilare secondo il loro giudizio le schede organolettiche dei vini degustati, individuando anche regione di provenienza, vitigno e invecchiamento.
IL GALATEO
• Il servizio del vino
• Il bicchiere giusto
• Gestione e creazione di una buona cantina
• Scegliere le tipologie: rosso o bianco, fermo o bollicine, giovane o invecchiato?
• La scelta per un pranzo: un unico vino o una sequenza in abbinamento ai piatti?
• Quali sono vini sui quali riporre fiducia per ogni occasione
E PER FINIRE UN PO DI TEATRO ….
L’esperienza si concluderà con delle stories interpretate dai team con l'aiuto di un'attrice